Forte scossa alle 4:13 del 20 febbraio 2017 a L’Aquila.
La scossa di terremoto è stata registrata dall’INGV alle 4:13 del 20 febbraio 2017 con epicentro a 11 km di profondità vicino a Montereale (l’Aquila).
La scossa di terremoto è stata avvertita anche nel Lazio e nelle Marche. Dal 24 agosto le scosse nel Centro Italia hanno continuato a susseguirsi anche con terremoti di maggior entità. Molte case sono risultate inagibili e purtroppo moltissime non esistono più. Interi paesi rasi al suolo nella desolazione ma questo grande popolo continua a sperare e lottare.
Domenica a Norcia sono state consegnate le prime casette per i terremotati. Ma questa situazione precaria deve trovare una reale stabilità altrimenti per loro sarà difficile ricominciare. Si parla di scuole da rifare con i principali enti che erogano servizi ma se gli abitanti non hanno un tetto tali luoghi sono inutili.
Intanto continuano le scosse nel centro Italia senza trovare alcuna pausa.
L'articolo Terremoto in Abruzzo a L’Aquila: dopo la scossa forte la terra continua a tremare proviene da NotizieWebLive.it.