Quantcast
Channel: NotizieWebLive.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9820

Il nuafragio di Portopalo è una storia vera: le immagini del relitto ed i corpi mai recuperti

$
0
0

La fiction I Fantasmi di Portopalo è una storia vera insabbiata per ritornare a galla grazie a Salvo Lupo.

Per motivi economici e burocrati si insabbiò il naufragio ed i cadaveri pescati furono ributtati in mare per evitare il fermo della nave. Cosi nella fiction viene giustificata l’omissione della verità. E secondo i giornali dell’epoca fu proprio questa la motivazione.

Il naufragio avvenne nella notte di Natale del 1996 e la verità venne a galla solo 5 anni dopo. A bordo della nave c’erano 300 persone stipate come topi in condizioni invivibili. Almeno 283, morirono affogati. Le persone a bordo erano di origine pakistana, indiana e tamil.

La storia scritta da un giornalista di Repubblica è diventata poi un libro ed un opera teatrale ma Beppe Fiorello la voluta anche in tv.

Il film in 2 puntate con Beppe Fiorello, i fantasmi di Portopalo, si conclude con la condanna del capitano e dell’armatore della nave.

Ma ciò che scoccherà di più i telespettatori saranno le immagini del relitto con gli scheletri e gli abiti all’interno della nave tutti accatastati. Questo è quello che hanno trovato anche nella realtà con il robot subacqueo. E grazie a questa scoperta nessuno poté più girarsi dall’altra parte. E si scoperchiò il vaso di omertà durato 5 anni. Ma i corpi delle vittime del nubifragio non furono mai recuperati. Sono sul fondo di quel tratto di mare dove hanno trovato la morte la notte di Natale.

L'articolo Il nuafragio di Portopalo è una storia vera: le immagini del relitto ed i corpi mai recuperti proviene da NotizieWebLive.it.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 9820

Trending Articles